UN ALTRO GENERE DI FORZA. Concorso di street art a Pomezia

* Si ringrazia IacobelliEditore per l’autorizzazione all’utilizzo del titolo del libro “Un altro genere di forza”. Un ringraziamento particolare all’autrice Alessandra Chiricosta e all’illustratrice dell’immagine di copertina Rita Petruccioli

++AGGIORNAMENTO++ Sono arrivati 17 progetti che saranno valutati nei prossimi giorni dalla nostra giuria, composta da: Alessandra Chiricosta autrice del libro “Un altro genere di forza”; Rita Petruccioli illustratrice; Miriam Delvecchio Assessora del Comune di Pomezia; Serena Camillo e Serena Rossi di Sportello Donne Pomezia.
I tre progetti vincitori saranno comunicati entro il 30 maggio.


Sportello Donne Pomezia – progetto dell’Associazione IAPh Italia – è uno sportello antiviolenza che opera sul territorio di Pomezia dal 2013: uno spazio di ascolto, informazione e sostegno per le donne della città e di formazione e sensibilizzazione per la cittadinanza. Convenzionato con il Comune di Pomezia e con il Pronto soccorso cittadino, collabora con le realtà sociali, culturali e scolastiche ed è uno dei soggetti della rete di prevenzione e contrasto alla violenza di genere nel territorio.

In occasione della Giornata internazionale della Donna – 8 marzo 2021 – Sportello Donne Pomezia, con il patrocinio del Comune di Pomezia, lancia un concorso di street art rivolto ad artiste e artisti maggiorenni, del territorio e non solo. In palio 3 premi da 500 euro ciascuno.

Tema del concorso è la forza delle donne, come è intesa da Alessandra Chiricosta, femminista e marzialista, docente di filosofia interculturale e studi di genere, nel suo libro “Un altro genere di forza”, pubblicato nel 2019 da IacobelliEditore: https://www.iacobellieditore.it/catalogo/un-altro-genere-di-forza/.

Obiettivo del concorso è creare spazi e momenti di confronto sul territorio al fine di sensibilizzare la cittadinanza, in particolare ragazze e ragazzi, contro le discriminazioni e gli stereotipi di genere, al fine di promuovere e diffondere una conoscenza consapevole delle differenze, da valorizzare e non neutralizzare. L’intento è utilizzare un linguaggio speciale, quello del writing, come espressione artistica molto vicina alle generazioni più giovani ma anche manifestazione sociale che nasce e si sviluppa sul territorio, attraversando gli spazi cittadini con un segno indelebile, per oggi e per domani.

Sarà cura di Sportello Donne Pomezia reperire successivamente le autorizzazioni e le risorse economiche necessarie alla realizzazione su pareti e spazi pubblici, da concordare con il Comune di Pomezia. E’ volontà di Sportello Donne Pomezia realizzare i lavori in tre quartieri periferici della città, che caratterizzano fortemente le radici, la storia e le risorse del nostro territorio: Torvaianica (mare), Santa Procula (terra), Santa Palomba (industria), zone della Città molto popolate, spesso poco collegate con il centro, ma con uno spiccato senso di identità e un’attiva vita di quartiere.

La scadenza per la presentazione dei progetti grafici è l’8 maggio 2021 alle ore 12.00.

La/Il candidata/o dovrà inviare una mail all’indirizzo concorso.sportellodonnepomezia@gmail.com    allegando:

  • la domanda di partecipazione;
  • i bozzetti delle opere aderenti al tema descritto nell’art. 1 del Bando di partecipazione;
  • una scheda di descrizione dell’opera (massimo 2000 battute);
  • una breve biografia;
  • un portfolio di opere già realizzate specificandone il luogo;
  • le modalità di esecuzione e un preventivo di massima dei materiali necessari (i costi del materiale e dell’eventuale realizzazione non saranno a carico dell’artista).

    Per informazioni concorso.sportellodonnepomezia@gmail.com

Consultorio di Ardea, le donne in presidio domenica 8 febbraio

consultorioSportello Donne Pomezia è con le donne di Ardea che non si fermano di fronte al silenzio del Sindaco Di Fiori sul consultorio di via dei Tassi. La struttura è pronta eppure il servizio non parte.

Per questo domenica 8 febbraio alle ore 10,30 inizierà un presidio davanti alla struttura che si concluderà solo quando ci saranno risposte ufficiali e date precise da parte dell’Amministrazione.

Siamo tutte e tutti invitati a partecipare.

Appuntamento alle 10.30 in via dei Tassi a Tor San Lorenzo

19 settembre in Piazza a Roma #befreefromviolence

Segnaliamo che oggi, 19 settembre 2014, in Piazza Sant’Egidio, a Roma, dalle 10.00 e per tutta la giornata avrà luogo un happening che dura tutto il giorno per combattere la violenza di genere, organizzato dalla Cooperativa Be Free.
Così ne parlano le organizzatrici:

“Per stendere un bucato particolare
per animare la piazza e coinvolgere tutte e tutti nella lotta alla violenza di genere
per vendere i nostri magnifici gadget
per diffondere la campagna
#BEFREEFROMVIOLENCE
che puoi vedere sul nostro sito
www.befreecooperativa.org