IN MEMORIA DI MARY. POMEZIA DICE “BASTA AL FEMMINICIDIO”

in memoria di maryIl 18 agosto 2014 a Monasterace in Calabria, Mary Cirillo, una donna di 33 anni, madre di quattro figli, è stata ammazzata dal marito. Il 9 novembre 2014, a Pomezia, un gruppo di donne, in collaborazione con Sportello Donne Pomezia, ha organizzato una serata per non dimenticare Mery, per raccogliere fondi da destinare al sostegno dei suoi quattro bambini, ma soprattutto per dire “Basta al femminicidio”.

Una serata molto partecipata: tante le donne che hanno accolto l’invito di Graziella Squillace, promotrice dell’evento, e che hanno partecipato portando il loro contributo e la loro esperienza: insegnanti, studentesse, sociologhe, psicologhe, attrici hanno fatto sentire la loro voce contro la violenza di genere, non solo per dare un senso alla morte di Mary, ma per denunciare una violenza che si radica nella nostra società, in una cultura maschile e patriarcale che uccide una donna ogni tre giorni, per denunciare il silenzio e l’omertà di chi sa e non fa niente, per chiedere alle istituzioni di intervenire in maniera strutturale e non solo attraverso le leggi.

All’evento, che si è svolto all’Hotel Antonella, hanno partecipato le professoresse del liceo Pascal di Pomezia Antonella Castaldo, Lorella Mambelli e Anne-Marie Peduto, la sociologa e operatrice di Sportello Donne Pomezia Anna Mirarchi, la psicologa del Comune di Pomezia Katia Matteo, la docente di lingua e letteratura inglese Nada Hamdan dal Kuwait. In apertura è stato proiettato il video/denuncia “Stop Al Femminicidio” di Pasquale Squillace. Durante la serata sono state lette delle poesie dalla professoressa della scuola media Orazio Antonella Venditti. In chiusura l’attrice Federica Barcellona ha messo in scena una performance tratta da “Casa di Bambola” di Ibsen.

Erano presenti Giovanna Cirillo, sorella di Mary, e l’avvocato Marco Rugo, legale della famiglia.

Appuntamenti di novembre 2013

Il 20 novembre “Diritti e rovesci tra genitori e figli”

locandina diritti e rovesciIl 20 novembre dalle 16 alle 18 presso la biblioteca comunale di Pomezia, presentiamo una manifestazione per la Giornata sui diritti dell’infanzia dal titolo ‘Diritti e rovesci tra genitori e figlicon un incontro nella sala conferenze per i genitori e tutti coloro che sono interessati alla tematica e un laboratorio per bambini al piano terra.

Con l’occasione abbiamo il piacere di invitarvi all’evento. Vi aspettiamo!

Il 29 novembre “Roberta Lanzino. Ragazza”

lanzinoA Spazio Durango (Via Metastasio 25/27, Pomezia) presentiamo la graphic novel di Celeste Costantino e Marina Comandini (Prefazione di Carlo Lucarelli).

Il primo fumetto italiano dedicato a una vittima della violenza maschile. Le autrici: “La sua storia può essere quella di ciascuna di noi”. Un classico caso di femminicidio. Sullo sfondo l’ombra di personaggi legati alla ‘ndrangheta.

Intervengono: CELESTE COSTANTINO Autrice, PINA NUZZO Laboratorio Donnae.

 

Sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre Sportello Donne Pomezia sarà inoltre presente con altre associazioni attive sul territorio presso i locali del centro commerciale “I 16 pini”

lo Sportello sostiene l’iniziativa “Svegliati, balla, partecipa”

onebillionrisingIl 14 febbraio 2013 lo Sportello Donne di Pomezia si sposta in piazza a Roma per sostenere l’iniziativa One Billion Rising la danza collettiva che si terrà in tutte le strade del mondo contro i femminicidi e la violenza sulle donne al grido di “svegliati, balla, partecipa”. L’idea è di Eve Ensler, autrice de I monologhi della vagina: “Un miliardo di donne violate è un’atrocità, un miliardo di donne che ballano è una rivoluzione, un miliardo di donne che danzano scuoterà la Terra” dice.

Abbiamo deciso di partecipare anche noi, spostando per questa volta lo sportello in piazza a Roma, unendoci a uno dei tanti Flashmob della giornata, quello che si tiene al Colosseo – sotto l’Arco di Costantino alle ore 17. Imparate i passi e unitevi alla danza, per dire basta alla violenza sulle donne e far tremare il pianeta!

LO SPORTELLO RIMARRA’ COMUNQUE ATTIVO DALLE 16.00 ALLE 18.00 TELEFONICAMENTE E VIA EMAIL!

QUI TUTTI GLI APPUNTAMENTI PER BALLARE (in Italia)