Sportello Donne Pomezia ti aspetta sabato 7 marzo, dalle 17.30 presso la libreria Odradek Musica e Libri di Pomezia (Via Roma, 43) per un pomeriggio insieme. Ci saranno video, letture, musica, danze, pittura. Vieni a trovarci!
Tag: libri
Succede sempre più spesso che:
– Il tuo partner critica continuamente il tuo modo di muoverti, di parlare, di vestire;
– ti critica anche davanti ai/lle figli/e;
– ti critica davanti ai tuoi amici per quello che dici o per come ti comporti;
– ti chiede di cambiare il tuo aspetto fisico per compiacerlo;
– non ti permette di telefonare e/o di vedere i tuoi familiari;
– non ti permette di uscire da sola o con le tue amiche;
– ti segue;
– controlla le tue telefonate e i tuoi sms;
– ti accusa di non essere una buona madre;
– ti accusa di non essere una buona moglie;
– minaccia di non farti vedere più i figli;
– minaccia di ucciderti;
– minaccia di uccidersi se non acconsenti a fare ciò che vuole
… Questa è violenza psicologica
Succede sempre più spesso che:
– ti picchia;
– ti spinge;
– distrugge i tuoi oggetti;
– ti tira contro oggetti;
– ti impedisce di uscire;
– ti priva del sonno;
– ti priva del cibo;
– ti priva delle cure mediche;
– ti sputa addosso;
– ti chiude a chiave dentro una stanza o dentro casa
… Questa è violenza fisica
Succede sempre più spesso che:
– non ti dà soldi per le spese familiari;
– non condivide con te le spese relative al bilancio familiare;
– ti costringe a consegnargli tutto il tuo stipendio;
– controlla i tuoi estratti conto o sequestra il tuo bancomat;
– controlla gli scontrini della spesa che fai e ti perquisisce la borsa;
– ti costringe a chiedergli i soldi ogni volta che ne hai bisogno;
– pretende di usare per la famiglia tutto il tuo stipendio tenendo il proprio per sé;
– pretende che tu ti licenzi dal lavoro
… Questa è violenza economica
Succede sempre più spesso che:
– ti insulta o ti umilia durante un rapporto sessuale;
– ti costringe ad avere rapporti sessuali con lui;
– ti costringe ad avere rapporti sessuali con altri;
– ti obbliga a guardare e a ripetere delle scene pornografiche
… Questa è violenza sessuale
Tratto da “Quello che resta. Storia di Stefania Noce” di Serena Maiorana, 2013
Il 29 novembre alle 18.30 a Spazio Durango (Via Metastasio 25/27, Pomezia) presentiamo la graphic novel di Celeste Costantino e Marina Comandini (Prefazione di Carlo Lucarelli).
Il primo fumetto italiano dedicato a una vittima della violenza maschile. Le autrici: “La sua storia può essere quella di ciascuna di noi”. Un classico caso di femminicidio. Sullo sfondo l’ombra di personaggi legati alla ‘ndrangheta.
Intervengono:
CELESTE COSTANTINO Autrice,
PINA NUZZO Laboratorio Donnae.