Per una Città a misura di donna. Incontro pubblico giovedì 5 dicembre alle 17.30

pomezia

Sportello Donne in collaborazione con il Comune di Pomezia, organizza l’incontro pubblico “Servizi, diritti, contrasto alle violenze. Per una Città a misura di donna” giovedì 5 dicembre alle ore 17.30 presso la sala conferenze della biblioteca comunale.

“Il 25 novembre scorso – dichiara la vice Sindaco Elisabetta Serra – si è celebrata, come ogni anno, la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne e come ogni anno, in tutti i territori si sono svolti eventi e manifestazioni che mettono al centro la questione della violenza di genere. La violenza sulle donne non è un’emergenza, bensì un fenomeno strutturato nella società e come tale va affrontato. E’ necessario innanzitutto parlare di violenze – fisiche, psicologiche, economiche – che hanno a che fare non soltanto con le singole situazioni familiari, la cosiddetta violenza domestica, ma anche con il tessuto culturale, sociale e lavorativo che compone la cittadinanza. L’Amministrazione comunale di Pomezia vuole andare oltre gli spot legati alla data celebrativa. Vogliamo istituire una rete con le associazioni, le scuole, i presidi sanitari e le forze dell’ordine del territorio che sia un punto di riferimento per le cittadine di Pomezia e un luogo aperto di dialogo e confronto tra quei soggetti che possono affrontare, con strumenti e modalità diverse, non solo la questione della violenza sulle donne ma più in generale la questione di genere nel territorio. Per questo vi aspettiamo, insieme alle volontarie di Sportello Donne Pomezia, giovedì 5 dicembre alle 17.30 in biblioteca”.

“Roberta Lanzino. Ragazza”, a Pomezia il 29 novembre

lanzinoIl 29 novembre alle 18.30 a Spazio Durango (Via Metastasio 25/27, Pomezia) presentiamo la graphic novel di Celeste Costantino e Marina Comandini (Prefazione di Carlo Lucarelli).

Il primo fumetto italiano dedicato a una vittima della violenza maschile. Le autrici: “La sua storia può essere quella di ciascuna di noi”. Un classico caso di femminicidio. Sullo sfondo l’ombra di personaggi legati alla ‘ndrangheta.

Intervengono:
CELESTE COSTANTINO Autrice,
PINA NUZZO Laboratorio Donnae.

Appuntamenti di novembre 2013

Il 20 novembre “Diritti e rovesci tra genitori e figli”

locandina diritti e rovesciIl 20 novembre dalle 16 alle 18 presso la biblioteca comunale di Pomezia, presentiamo una manifestazione per la Giornata sui diritti dell’infanzia dal titolo ‘Diritti e rovesci tra genitori e figlicon un incontro nella sala conferenze per i genitori e tutti coloro che sono interessati alla tematica e un laboratorio per bambini al piano terra.

Con l’occasione abbiamo il piacere di invitarvi all’evento. Vi aspettiamo!

Il 29 novembre “Roberta Lanzino. Ragazza”

lanzinoA Spazio Durango (Via Metastasio 25/27, Pomezia) presentiamo la graphic novel di Celeste Costantino e Marina Comandini (Prefazione di Carlo Lucarelli).

Il primo fumetto italiano dedicato a una vittima della violenza maschile. Le autrici: “La sua storia può essere quella di ciascuna di noi”. Un classico caso di femminicidio. Sullo sfondo l’ombra di personaggi legati alla ‘ndrangheta.

Intervengono: CELESTE COSTANTINO Autrice, PINA NUZZO Laboratorio Donnae.

 

Sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre Sportello Donne Pomezia sarà inoltre presente con altre associazioni attive sul territorio presso i locali del centro commerciale “I 16 pini”