Violenza, imparare a riconoscerla

chiamata

Succede sempre più spesso che:
– Il tuo partner critica continuamente il tuo modo di muoverti, di parlare, di vestire;
– ti critica anche davanti ai/lle figli/e;
– ti critica davanti ai tuoi amici per quello che dici o per come ti comporti;
– ti chiede di cambiare il tuo aspetto fisico per compiacerlo;
– non ti permette di telefonare e/o di vedere i tuoi familiari;
– non ti permette di uscire da sola o con le tue amiche;
– ti segue;
– controlla le tue telefonate e i tuoi sms;
– ti accusa di non essere una buona madre;
– ti accusa di non essere una buona moglie;
– minaccia di non farti vedere più i figli;
– minaccia di ucciderti;
– minaccia di uccidersi se non acconsenti a fare ciò che vuole
… Questa è violenza psicologica

Succede sempre più spesso che:
– ti picchia;
– ti spinge;
– distrugge i tuoi oggetti;
– ti tira contro oggetti;
– ti impedisce di uscire;
– ti priva del sonno;
– ti priva del cibo;
– ti priva delle cure mediche;
– ti sputa addosso;
– ti chiude a chiave dentro una stanza o dentro casa
… Questa è violenza fisica

Succede sempre più spesso che:
– non ti dà soldi per le spese familiari;
– non condivide con te le spese relative al bilancio familiare;
– ti costringe a consegnargli tutto il tuo stipendio;
– controlla i tuoi estratti conto o sequestra il tuo bancomat;
– controlla gli scontrini della spesa che fai e ti perquisisce la borsa;
– ti costringe a chiedergli i soldi ogni volta che ne hai bisogno;
– pretende di usare per la famiglia tutto il tuo stipendio tenendo il proprio per sé;
– pretende che tu ti licenzi dal lavoro
… Questa è violenza economica

Succede sempre più spesso che:
– ti insulta o ti umilia durante un rapporto sessuale;
– ti costringe ad avere rapporti sessuali con lui;
– ti costringe ad avere rapporti sessuali con altri;
– ti obbliga a guardare e a ripetere delle scene pornografiche
… Questa è violenza sessuale

Tratto da “Quello che resta. Storia di Stefania Noce” di Serena Maiorana, 2013

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...